Titolo: Uno sconosciuto sotto l’albero
Autore: Anna Zarlenga
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Prezzo Formato Kindle: 0.49 euro
Prezzo Formato Cartaceo: 3.90 euro
Data di pubblicazione: 7 dicembre 2021
Genere: Young Adult / Contemporary Romance
Trama:
Gloria lavora in una casa editrice. Quello che fa la appassiona. Quando ormai manca poco alle vacanze natalizie, il suo editore le assegna il compito di lavorare al romanzo di un autore appena acquisito, su cui la casa editrice ha investito molto, Orlando James. Gloria accetta ben volentieri, anche se sa che Orlando ha non poche singolari caratteristiche: è eccentrico, non ama le regole, cela a tutti la sua vera identità. Ma soprattutto – cosa che Gloria non immaginava – comincia a mettere in discussione tutti gli interventi di Gloria sul suo romanzo. Quando l’editing sembra di fronte a un’impasse, Orlando lancia a Gloria una sfida. Se accetterà di superare alcune prove, lui le svelerà finalmente chi è. Gloria è molto seria, spesso rigida, e la proposta di Orlando le sembra folle. Eppure ne è allo stesso tempo incuriosita. E allora, lei che non ama la trasgressione né tantomeno le sorprese, deciderà per una volta di correre il rischio…
Recensione:
Ho deciso di pubblicare la recensione di questa novella, nei giorni più magici dell’anno perché Anna Zarlenga è riuscita a trasmettere la magia del Natale in meno di cento pagine.
Se dovessi scegliere tre parole per descriverla, sarebbero: solidarietà, amore e compagnia.
Tutto ruota intorno a Gloria, una editor solitaria dedita al lavoro e poco propensa a farsi influenzare dalla magia del Natale.
La sua stabilità, viene però scombussolata da un misterioso scrittore che non ha nessuna intenzione di uscire allo scoperto ma che vuole giocare con la sua pazienza. Per lei questo lavoro è molto importante perché c’è in ballo una promozione e la promessa dello scrittore di rivelare la sua identità.
Per ottenere le modifiche del libro l’editor dovrà superare delle sfide ed è proprio grazie ad esse che Gloria riscoprirà la vera magia, quella che non si trova nella corsa agli ultimi regali o nella gara a chi ha più decorazioni, ma si nasconde nei piccoli gesti come addobbare l’albero con due anziani o sfornare biscotti per beneficenza.
Questa novella è un inno alla positività e alla perseveranza impersonificati nella figura di Orlando che crede nel destino e nel colpo di fulmine.
Come nei libri precedenti Anna Zarlenga ha utilizzato un linguaggio semplice ma ben strutturato che spinge il lettore a non staccarsi dalla storia sino alla fine.
“Uno sconosciuto sotto l’albero” non regala grandi colpi di scena, ma a parer mio va bene così, perché ogni storia ha una missione, e questa vuole rievocare in mezzo a tanta frenesia il piacere delle piccole cose che in fondo… se ci pensiamo bene sono le più importanti.
Come sempre ringrazio l’autrice e la casa editrice per avermi dato la possibilità di leggere la novella in anteprima.
Condivido qui sotto il link per chiunque fosse curioso di leggerla.
Buona Lettura !
Francesca
Commenti
Posta un commento